Jazz Club Alley - Environment
Armonia nell’Ombra: Creando Jazz Club Alley con Lumen di Unreal Engine 5
Benvenuti nell’avvincente mondo del mio Jazz Club Alley, un progetto che non solo ha rappresentato un’impresa creativa, ma ha anche aperto le porte a emozionanti opportunità nel mio percorso come 3D Environment Artist per il film “The Opera!” di Paolo Gep Cucco e Davide Livermore. Questo vicolo atmosferico è una testimonianza della fusione di arte e tecnologia all’avanguardia.
Per creare il vicolo, ho utilizzato esclusivamente Quixel Megascans, intrecciando una trama di realismo con asset di alta qualità. Ogni lastricato e lampioni che tremano sono stati scelti meticolosamente, ponendo le basi per un vicolo misterioso, che giunge alle porte di un Jazz Club.
Supportato da Unreal Engine 5, questo progetto è stato fatto con la più moderna tecnologia di illuminazione – Lumen. Tuffati in una ricca esperienza visiva , dove l’illuminazione globale dinamica e il ray tracing convergono per infondere vita in ogni angolo, creando un gioco di luce e ombra in continua evoluzione.
Ispirato dalle note soul del jazz, ho creato un vicolo avvolto in tonalità fredde, creando un’atmosfera misteriosa. Il contrasto netto con l’illuminazione interna calda delle entrate nascoste dei club jazz ti invita a esplorare l’invisibile, aggiungendo profondità e intrigo alla scena.
Questo progetto, frutto di amore e maestria tecnica, è stato una parte cruciale che mi ha garantito un ruolo presso D-Wok. Unisciti a me in questo viaggio attraverso il Vicolo Jazz, dove tonalità fredde e contrasti caldi danzano in armonia, e Unreal Engine 5 orchestra una sinfonia visiva.